Presentazione del libro di Francesco Maurizio Di Giovine

By |18 Novembre 2024|Categories: Convegni e incontri, Cultura generale, usciteeditoriali|

L'Editoriale Scientifica è lieta di invitarvi alla presentazione del libro di Francesco Maurizio Di Giovine "Diario dell'ultimo viaggio di Ferdinando II Re del Regno delle Due Sicilia nelle Puglie", Edizioni Controcorrente. L'incontro si terrà venerdì 22 novembre 2024 alle 16:30 presso Palazzo Marigliano, via San Biagio dei Librai 39, Napoli. Dialogheranno con l'Autore il prof. Gianandrea de Antonellis (Accademia di Arnau Roger) e il dott. Ferdinando Scala, storico militare membro della Società di Storia Militare. Comitato promotore degli Incontri Tradizionalisti di Civitella del Tronto

È necessario un pensiero nuovo – Marcello Veneziani

By |17 Novembre 2024|Categories: Cultura generale, Marcello Veneziani|

Cosa cerchi in un libro e in un autore che riconosci come guida e maestro? Qualcosa che ti incammini o ti avvicini nella ricerca dell’essenziale. E invece prevalgono autori, soprattutto narratori, che devono distrarci, condurci nell’inessenziale, nel superfluo, nell’evasione o nel fantastico puro. O nei surrogati dell’essenziale, tra obbiettivi fallaci, falsi idoli, feticismo dei consumi, conformismi ideologici. S’intraprendono deviazioni di percorso, vie di fuga, itinerari per turisti, diversivi o divertenti. L’autore che insegna è invece colui che ti riporta all’essenziale e ti ricorda le cose che contano davvero. Di lui, di loro, puoi sentirti erede e discepolo. Alla ricerca

Forum della Cultura Italiana

By |2 Settembre 2024|Categories: Convegni e incontri|

Sabato 7 settembre Controcorrente parteciperà con le sue pubblicazioni al Forum della Cultura Italiana, organizzato dall’ENAC (Ente Nazionale Attività Culturali) presso il Centro Congressi FORMA SPAZI di Via Cavour 181 a Roma.In un mondo sempre più connesso, nel quale le persone finiscono per conoscersi a distanza ma riescono ad ignorarsi in presenza, è necessario ripristinare quelle relazioni sociali indispensabili per armonizzare i naturali rapporti umani, minati costantemente dalle moderne tecnologie e acutizzate in seguito alla perdurante emergenza sanitaria.Al contempo, a causa della globalizzazione economica, si assiste alla costante corrosione dei legami millenari esistenti tra le popolazioni ed i rispettivi

Premio Pietro Golia 2024

By |3 Gennaio 2024|Categories: Premio Pietro Golia, Premio Pietro Golia 2024|

«La cultura è un grande alimento dello spirito - ha detto il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano intervenendo alla seconda edizione del Premio "Pietro Golia" - Chi pratica cultura sta meglio, sta bene. E poi per il nostro Mezzogiorno la cultura è un grande fattore di sviluppo socio economico. È un grande piacere partecipare a questa manifestazione nel nome di Pietro Golia che è stato uno straordinario promotore di cultura e innanzitutto un uomo colto... Controcorrente significava remare contro il pensiero dominante e rompere un po’ gli schemi. Pietro Golia ha portato in Italia autori che per lungo tempo sono

Torna in cima