Il Premio

Il Premio

Il Premio Pietro Golia è stato istituito nel 2021 ed è dedicato all’animatore culturale napoletano e fondatore della casa editrice Controcorrente Pietro Golia, scomparso nel 2017.

Punto di riferimento fondamentale, Pietro Golia ha saputo indicare la via maestra del dovere della Memoria, storica e ideale, quella sola che nella consapevolezza di una visione identitaria può portare alla riscoperta e alla valorizzazione di quanto offre la nostra terra, delle nostre tradizioni, della nostra millenaria cultura. Senza mai perdere di vista il presente e il futuro.

Il Centro Studi “Pietro Golia”, assieme a Controcorrente e a Polo Sud, ha deciso di rendere dovuti onori e omaggi a questo grande uomo del Sud con un Premio a lui intitolato che vorrà gratificare quanti, a vario titolo, si prodigano nell’esercizio delle proprie attività e che con professionalità, competenza e dedizione ci rendono fieri di appartenere alle Genti del Sud.

Centro Studi “Pietro Golia”

Il Centro Studi “Pietro Golia” è nato nel 2018 su iniziativa degli amici del compianto editore napoletano. Svolge attività culturale ed è presieduta dal professor Luigi Branchini. Vanta tra i suoi soci giornalisti, scrittori, docenti universitari, scienziati, professionisti, imprenditori.

Associazione “Polo Sud”

 L’Associazione “Polo Sud” è stata fondata da Amedeo Laboccetta oltre 30 anni fa e opera sul piano politico-culturale a Napoli e sull’intero territorio dell’Italia meridionale organizzando conferenze, incontri, dibattiti, convegni.

Casa Editrice Controcorrente

 La casa editrice Controcorrente fu fondata nel 1994 da Pietro Golia. Ha all’attivo circa 500 titoli su argomenti che riguardano in particolare il Sud, Napoli, il Revisionismo Storico, il Regno delle Due Sicilie, ma anche le Guerre Mondiali, la Sovranità Monetaria, l’Economia. È anche associazione culturale ed è diretta dal giornalista Mauro Finocchito.

Il premio consiste in un ritratto del premiato, opera originale della pittrice Natali Ferrary, che viene consegnato assieme ad una pergamena con la motivazione.

Natali Ferrary

Artista, pittrice, corporate art designer con più di quindici anni d’esperienza professionale a livello internazionale. Dal 2010 ha iniziato l’attività anche come Body Art performer. La sua prima mostra personale si è tenuta nel 2012 preso la Biblioteca Comunale Sant’Agostino di Taormina.
Diversi gli stili e le tecniche utilizzate per le sue opere: PopArt, NeoPopArt, Digital Art, Grafica Pubblicitaria, Impressionismo, Arte Astratta Figurativa, Moderno. Si è specializzata anche in Corporate Art Design con murales, affreschi e design ambientale.

Ha fondato e presiede dal 2017 l’Associazione Culturale “Arte Reale”, con sede a Napoli, che svolge la propria attività sull’intero territorio nazionale organizzando mostre ed eventi culturali. Ha ricevuto tanti premi sia nazionali che internazionali e i suoi quadri vengono esposti a Napoli, Roma, Milano, Londra, Dubai, Miami e tante altre città nel mondo.